manuale utenteSHOOTIN'SCORE


Una volta scaricato il file/cartella compresso, decomprimendolo si ottiene:

ImageContentWinImageContentMac

ShootingScore è la cartella del programma, all’interno localizzare ShootingScore.exe e lanciarlo. Per utenti Windows® è possibile creare in modo automatico un collegamento di questo eseguibile su desktop settando l'opzione in Preferences.

Su Macintosh® il programma si presenta come un unico “pacchetto”, basta un doppio click su di esso per lanciarlo.

l'Help for ShootingScore menu per accedere a questo manuale utente comparirà dopo aver scelto la lingua in Preferences oppure al secondo avvio del programma.

Start


All’avvio della prima installazione, verrà creata una cartella CartellaDatiShootingScore all'interno della quale verranno posizionati:

a) i font occorrenti (installare uno dei due tipi: .ttf o .otf, a scelta) per poter stampare correttamente il codice a barre sulle etichette per gli statini (da utilizzare durante l'inserimento dei punteggi col lettore in emulazione tastiera) ed anche il font "condensato" per la stampa dei punteggi nelle classifiche.
Nel caso il font barcode non fosse stato installato, il pre-set di stampa delle etichette avvisa della sua mancanza.
I font si installano con doppio click o depositandoli nella cartella Fonts, o usando utility apposite a seconda della piattaforma o della versione del sistema operativo. Ogni App riconosce i font presenti all'avvio, quindi l'installazione deve essere effettuata quando non è attiva;
b) un documento dati di prova DatiDoppiaAzione.4DD, (ammesso siano visibili le estensioni), se si fosse in possesso di altri documenti (files) preesistenti, basta aprirli dal menu Archivio alla voce Apri... una volta che sarà terminata l'installazione.

Il programma ricorda l'ultimo file utilizzato e la posizione del programma stesso con i suoi Pathname, quindi solo se l'ultimo file utilizzato viene spostato o cancellato o il programma viene spostato, verrà mostrato il dialog sottostante.

ImageNotFound

Cancel annulla l'apertura, Create crea un nuovo documento dati (file) nella posizione prescelta, badando bene a dove lo si crea, sarà il prossimo documento di default.
Open scelta del prossimo documento su cui operare. Data
Nel caso si tenga premuto il tasto Alt all'avvio, per eventualmente cambiare l'archivio su cui operare,verrà mostrato il dialog sottostante. Selezionere l'opzione suggerita e continuare per operare con l'archivio scelto.
ImageNotFound



Il nome del file dati in uso è indicato nella finestra del logo:

ImageNotFound


Attivazione

 

Se non si è ancora richiesta l’attivazione presenterà un dialog da cui scegliere le modalità di esecuzione (Continua = uso in modalità demo, dura 20 giorni, Richiedi Attivazione = richiesta di attivazione via email, Attivalo = caricamento della chiave software inviata da Old Fox Software dopo la richiesta di attivazione (sul bottone è attivo Drag&Drop, la chiave può anche esservi trascinata sopra).

Prima di effettuare la richiesta di attivazione via email bisognerà personalizzare le preferenze: nome ed ID del Club, e soprattutto l'indirizzo email del mittente nella sezione Browser & email.

ImageActivation 

 

 

-- oo --

 

Fondamentalmente nel programma, oltre al menu Archivio, vi sono due menu: Shooters e Matches, coi bottoni in fondo alle liste si possono compiere tutte le operazioni necessarie.

 

Archivio - Nuovo..., Apri..., Reset..., Attivazione..., Backup e Compattazione, Upload File..., Download File Dati..., Stampa Stato Archivi
 

 

Nuovo...: nel caso il documento di prova creato durante l'installazione non sia di gradimento, questo menu crea un nuovo documento (file) dati. Il documento sarà vuoto, prima di essere confermato saranno richieste informazioni essenziali. Diventerà il prossimo documento di riferimento.

Apri... : apertura di un altro documento, se confermato sarà il prossimo documento di riferimento. Tutte le volte che si lancerà il programma verrà aperto quello selezionato, sino ad un prossimo uso dello stesso menu.

Reset...: compie la cancellazione di tutte le gare presenti ed aggiorna l'anagrafica con i dati essenziali forniti dalla segreteria. Si usa ad sesempio per la creazione di un secondo archivio dopo aver duplicato uno esistente.

Attivazione...: ripropone il dialog di attivazione. Si usa ad esempio se si riceve il file di attivazione (ActivationKey) e si è già all'interno del programma.

Backup e Compattazione: sarà eseguita una procedura di compattazione del file attualmente in uso, il file originale ed intatto sarà depositato della cartella OldShootingScoreDocs, su desktop.

Upload File...: qualsiasi file (un documento dati da verificare, un documento o immagini da pubblicare ecc.) può essere caricato sul server ftp di supporto determinato in Preferences.
Qualora si prema il tasto Data File verrà caricato il file dei dati con un nome formato dalla composizione con il nome del club ed il suo ID.
Di questo caricaricamento sarà informato automaticamente il proprio webmaster con una email.

ImageImportShooter

Download File Dati...: scaricamento, con deposito su Desktop, di un file dati prededentemante caricato con procedura guidata dal menu Upload File.... Qualora lo si debba utilizzare, posizionarlo nella "CartellaDati" ed aprirlo col menu Apri...

Stampa Stato Archivi.
: stampa dello stato degli archivi.

 

 

Shooters - Shooters List, Import Shooter, Export Shooters, Aggiorna Database:
 


 

Shooters List:

ImageShootersList

lista dei tiratori, ricercabili velocemente dal campo a destra in basso (ricerca su nome, cognome e club). L'inserimento dei nuovi avviene con il bottone Nuovo Tiratore.

Effettuare doppio click su una linea per avere il dettaglio (suddiviso in due pagine selezionabili (a sinistra) in alto (Generale/Classificazioni).
 

La prima per i dati anagrafici, telefono, club ecc.,

ImageDetailShooter

L'esatta corrispondenza del numero di tessera è responsabilità del Match Director, meglio verificare sempre quello che viene dichiarato nella email di iscrizione. Legate al numero di tessera vi sono tutte le successive operazioni di aggiornamento del database della Segreteria. Per fare un esempio, nelle gare Approvate, l'aver partecipato e portato a termine la gara, aggiorna la data di classificazione della divisione in cui si è partecipato.
Se vi fossero delle anomalie nella Tessera verranno segnalate sia con richieste di conferma che con la variazione di colore nel nome del campo che diventerà rosso.

ImageDetailShooter

Questo modo di segnalare obbligatorietà o anomalie dei campi vale in tutto il programma, se vi sono dei nomi di campo o contenuto oppore evidenziazioni in rosso significa che qualcosa o manca o non va o non è stato trovato.
ImageShootersRegistered
Qualsiasi variazione che interessi campi del tiratore che sono utilizzati in gare non ancora concluse in cui il tiratore è iscritto, tipo Tessera, Club, Nome, Cognome verrà automaticamente trasferita alla gara.


La seconda pagina riporta i dati di Classificazione, sub-categorie e ruoli:

ImageDetailShooterClass

Import Shooters (disabilitato nelle licenze d'uso locali):
é possibile scambiare con altri utenti, o tra un documento dati ed un altro, il database dei tiratori (esclusa la foto) attraverso file generati dal Export Shooters. Tutti i nuovi verranno immessi ed identificati dal check-box Nuovo Associato, sino alla loro conferma. Il campo discriminante è il numero di tessera DoppiaAzione. Il bottone di selezione funziona anche con Drag&Drop. Quelli appena importati avranno il numero progressivo attribuito più alto, quindi sono immediatamente visibili nella lista premendo due volte sulla testata del campo # che ordina i selezionati per progressivo attribuito. Se si volesse importare un elenco di tiratori generato da altre applicazioni, basta seguire le istruzioni del template scaricabile dal dialog di importazione.
Le importazioni sono solo elementi "locali" aggiunti provvisoriamente, l'anagrafica e gli aggiornamenti della stessa (la parte che serve per le gare) viene fornita dalla Segreteria con il menu Aggiorna Database.

ImageImportShooter


Export Shooters (disabilitato nelle licenze d'uso locali):
sono possibili tre formati del file di esportazione (salvato sempre su desktop):
a) .CSV, (comma separated values) per lo scambio tra archivi di SHOOTING'SCORE;
b) .TXT, da usare in altre applicazioni, i campi sono separati da tab, in Unicode UTF-8;
c) .XLS, utilizzabile direttamente da Excel®.

ImageExportFormats

 

Matches:
 

 

ImageMatchesList 

Da questo menu si ha la lista delle gare in archivio, dai bottoni in basso si compiono tutte le operazioni necessarie. Altre funzioni, sui singoli iscritti all'evento, si compiono facendo doppio click sulla riga della gara:

ImageShootersRegistered 

da dove sono visibili i tiratori registrati. Tutti nomi dei campi in testata ordinano i selezionati con i criteri/logica del campo. I colori bianco e cyan identificano e separano le squadre, in giallo i componenti delle squadre appartenenti allo staff o SO.
Circolare: (compare solo se si tiene premuto il tasto Alt prima di entrare nella lista) invia una email ai tiratori visibili nella lista (preventivamente ricercati).

ImageShootersRegisteredSquadre apre una finestra di tipo palette dove sono elencate le squadre dei tiratori ordinate per giorno e per squadra, col numero dei componenti, utilissima per dosarli. Il numero è libero, deciso solo dal MD. I componenti dello Staff hanno squadre separate.
Le squadre dello staff non sono interessate da questa procedura.
La posizione di questa finestra, come tutte le altre che nascono centrate, viene ricordata, se la dimensione dello schermo (o area di schermo) non viene modificata.

I Premi genera una stampa, preceduta da un settaggio, della stima dei premi occorrenti (può essere usata come ordine al fornitore di trofei), Etichette produce la stampa delle etichette del solo tiratore selezionato, Registra Tiratore (operazione manuale, in alternativa a quella automatica chiamata dal menu Scarica Iscrizioni) fa comparire una lista di tiratori dalla quale scegliere quello da iscrivere, quando identificato, selezionarlo e premere Registra. In seguito sarà possibile qualsiasi modifica dalla maschera di dettaglio, accessibile con Dettaglio Tiratore (o il tasto invio) sull'iscritto selezionato.

E' Possibile interagire con le "scelte" delle squadre sul form di iscrizione della relativa gara: se si attiva il box di spunta Piena, la scelta viene eliminata dal form quando si ripreme il tasto Squadre per chiudere la finestra.
ImageShootersRegistered 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ImageDetailRegistered 

Se il tiratore ha un indirizzo email, si può inviare un messaggio precompilato con i dati esatti di registrazione col bottone email di Registrazione, la email può essere inviata utilizzando App esterne come Outlook, Mail, Thunderbird, ecc., oppure direttamente da SHOOTIN'SCORE, a seconda di come sono state settate le preferenze (vedi menu Preferences, Browser & email, Modalità Invio).

Qualora il tiratore svolga qualche funzione per la gara, SO o sia un componente dello Staff, è possibile stampare il badge con orientamento a scelta, se mentre si stampa questo, si tiene premuto il tasto Alt, il badge sarà quello del MD. L'orientamento viene conservato per le stampe successive.

Il tasto Mobile# copia negli appunti il numero del cellulare del tiratore, qualora lo si voglia utilizzare, incollandolo, con altre App.

 

Il campo Tessera segnala, con il colore rosso del campo e del bordo, diverse condizioni sullo status del tiratore in registrazione:
a) Tessera Regolare: ImageExportFormats
b) Tessera Scaduta: ImageExportFormats
c) Tiratore non Iscritto: ImageExportFormats
d) Tiratore non Iscritto e Tessera Scaduta: ImageExportFormats

Durante la fase di registrazione alla gara se un tiratore avesse superato il numero di gare di prova effettuabili da non tesserato comparirà il messaggio

ImageExportFormats

e non potrà essere registrato alla gara se non dopo il tesseramento o con una approvazione straordinaria dalla Segreteria.

 

 

Con doppio click sulla riga del tiratore registrato si entra nella visualizzazione degli stages già immessi.

 

 

Se non ve ne sono, premere Immetti Punteggi per aggiungerne, per consultare quelli presenti fare doppio click sulla riga dello stage desiderato (per esempio in fase di correzione).

ImageScoresImageShooterStages

In immissione, scegliere il numero dello stage e digitare i tempi, PD ecc. . La procedura cicla per nuove immissioni sino a quando non si preme Annulla.
Questa modalità è da usare quando si hanno gli statini suddivisi per tiratore e senza l'utilizzo del lettore di BarCode.
ImageShootersRegistered
La più efficiente immissione dei punteggi si ha utilizzando il bottone nella lista delle gare Immetti Punteggi, utilizzando un lettore di BarCode e settando Usa BarCode nella maschera di immissione punteggi. Il codice a barre, stampato sulle etichette per gli statini, contiene il numero del tiratore nella gara ed il numero dello stage, quindi è possibile leggerli in qualsiasi ordine vengano sottoposti senza doversi preoccupare di nessuna identificazione visiva a priori.

Una volta iniziato il ciclo di inserimento degli statini, l'intera immissione di: tempi, punti negativi, procedure, spostamenti di campo e conferma dei dati sono effettuabili dal Tastierino Numerico senza l'intervento del mouse o del tasto Tab.
ImageShooterStages

Durante l'inserimento di nuovi punteggi la scelta della modalità di immissione Conserva Tiratore, Conserva Stage o Usa Barcode viene utilizzata sino ad una sua variazione. Le prime due si usano se non si possiede il lettore di codici a barre o per immettere eventuali statini con barcode illeggibile.

Se attivato il CheckBox Punteggi Online i in Edita Gara si attiverà la possibilità di inserire tramite dispositivi mobili (tablet o telefoni), uno per stage, i punteggi degli esercizi eseguiti. L'ascolto dei punteggi verrà effettuato premendo sul tasto presente nella maschera standard di immissione punteggio:
EnterOnline3

Il ciclo è di 10 minuti, ma può essere forzato o interrotto con i tasti relativi. Ogni ciclo il software leggerà i punteggi inviati ed aggiornerà la classifica online.

ImageDetailShooter

 

 


 

Funzioni dei Bottoni nella lista delle gare:

 

ImageButtons

Sotto la lista delle gare vi sono tre serie di bottoni:

gruppo di sinistra (4 bottoni): servono per la preparazione/gestione dell’archivio gare.

Se sono di facile interpretazione Chiudi, e Cancella Gara, i bottoni Nuova Gara e Edita Gara (consultazione), meritano più attenzione e portano a questa maschera:

ImageScores 

Il logo di sinistra (del club) viene copiato, quando si crea una nuova gara, dal campo nelle preferenze Logo del Club, quello di destra é in automatico se si è un club ufficiale DoppiaAzione. Quello del Club è editabile, con i menu Cancella, Copia-Incolla o con Drag&Drop di files di qualsiasi formato grafico. L'immagine viene adattata in modo proporzionale al riquadro.

Riga dei Giorni: indicare di quanti giorni è la gara, di quanti componenti sono le squad per giono.
I check-box Completato: relativi al giorno, indicherà il completamento dello stesso (in rosso) nella pagina web pubblicata e non mostrerà più la scelta del giorno in immissione registrazioni.

Annullamento Stage: da utilizzare SOLO se durante una gara iniziata si è costretti ad annullare uno stage per qualsiasi motivo, forza a zero tutti i punteggi dello stesso per tutti i tiratori iscritti.

Stages: é modificabile il numero di string per stage (se attivato Variabili), l'indicazione di uno stage con colpi limitati (disabilita la possibilità di inserire MNE) inoltre sono possibili suggerimenti a chi esegue la immissione dei punteggi (compaiono a destra della foto del tiratore) in caso di apparenti anomalie nell'attribuzione di eventuali penalità.

ImageShootersRegistered

Se attivato il CheckBox Punteggi Online i campi Codice Stage saranno assegnati automaticamente. Con questa opzione si attiverà la possibilità di inserire tramite dispositivi mobili (tablet o telefoni), uno per stage, i punteggi degli esercizi eseguiti. L'ascolto dei punteggi verrà effettuato premendo sul tasto presente nella maschera standard di immissione punteggio:
EnterOnline1

Il ciclo è di 10 minuti, ma può essere forzato o interrotto con i tasti relativi. Ogni ciclo il software leggerà i punteggi inviati ed aggiornerà la classifica online.

ImageDetailShooter

Per maggiori informazioni sui punteggi online consulta l'Addendum al manuale d'uso


Per pubblicare le pagine web della gara, attivare Pubblica Documenti Online, altrimenti attivare Non Pubblicare.
Nel primo caso verranno generati i nomi delle pagine html da caricare, si attiveranno i check-box relativi ed in particolare il bottone Carica Pagine Iniziali.
ImageShootersRegisteredLe pagine iniziali sono pagine web "vuote", ma permettono al vostro webmaster di crearne i link senza generare errori http (404). Come fa il vostro webmaster a sapere se sono presenti, e dove sono queste pagine? Lo impara quando riceve i link relativi con il messaggio inviato dal bottone:
email al Webmaster.

Questo è un passaggio da NON trascurare se volete avere una comunicazione corretta verso chi si iscrive al vostro evento.

Se attivato il check-box Evidenzia Pagato, nella pagina online delle registrazioni alla gare, una volta aggiornate con Pubblica Registrati, il nome del tiratore diventerà di colore diverso (verde) se nella lista dei tiratori iscritti é attivato il check-box Pagato.

 


gruppo al centro (4 bottoni): le operazioni pre-gara/registrazione;

Verifica Tiratori: carica dal sito di DoppiaAzione i dati essenziali aggiornati degli associati. Vengono poi segnalate le anomalie sulla scadenza tessera, sulla scadenza della data classificazione, Classe diversa da quella di registrazione ed eventuale Promozione in Equità. Si aggiornano oltre alla scadenza della tessera, tutte le classificazioni e le loro date;

ImageIDPALookUp

Se vi fossero degli errori di immissione di tessera (Tessera non presente nel database della Segreteria), lo status, invece di Current, sarà Unknown, se la tessera è scaduta da tempo, Inactive. Qualora non vi fosse corrispondenza tra nome e/o cognome, nella colonna dopo Tessera, verrà visualizzato un # , dal dettaglio risaliremo alla anomalia segnalata. Il check-box Pubblicali (vedi Edita Gara) abilita l'aggiornamento della pagina html corrispondente alla stampa generata. La colonna Club (nelle Approvate sarà Equità) evidenzia la eventuale applicabilità della Promozione in Equità, e nelle gare di Club anche della regola 9.2 lettera e.

Promozione in Equità: le Classi di un tiratore, escludendo REW, non possono differire che di un livello tra loro. Questo è seguito in automatico dalla Segreteria che gestisce l'anagrafica della Associazione.

Il bottone Dettagli porta alla maschera seguente. Sono specificate tutte le anomalie eventuali. Passando col mouse sui bottoni < corrispondenti alle differenze di Classe segnalate, viene evidenziata la possibilità di aggiornamento diretto. Messaggi in testata avvisano della applicazione di eventuali regole.
ImageIDPALookUp 

 

Stampa Etichette: stampa delle etichette adesive per gli statini di tutti i tiratori iscritti, ordinati per cognome e nome. Sono possibili varie opzioni di formato/produttore: copia per il tiratore, stampa dello statino direttamente, in A4 o A5. E' possibile, a seconda del formato scelto, inserire delle note che verranno stampate su una delle etichette del foglio (uno per tiratore). Il codice a barre riporta il numero del tiratore in gara e lo stage;

ImageLabelsSet

Pubblica Registrati: carica due pagine html sul website scelto in Preferences. In una appaiono le registrazioni suddivise per squadre (le squadre dello staff sono con fondo giallo), nell'altra i tiratori ordinati per Divisione e Classe. Queste sono linkate tra loro sui titoli delle colonne (solo se si usa il sito shooting-score.com).

ImageLabelsSet

Della pubblicazione di queste pagine e delle altre (tiratori segnalati da Verifica Tiratori, e classifica), va avvisato il vostro webmaster con il bottone email al Webmaster nel dettaglio della gara, qualora si decida la Pubblicazione delle Pagine Iniziali.

Stampa Registrati: sono più stampe possibili,
1) stampa dei tiratori registrati in ordine alfabetico in due formati;
2) ordinati per divisione/classe (corrisponde a quella caricata sul website);
3) le Squadre della gara (da affiggere alla reception e da consegnare ai SO;
4) elenco tiratori per l’estrazione premi (da ritagliare per ottenerne bigliettini).
5) dichiarazione sostitutiva del certificato medico agonistico.

gruppo di destra: il durante e il dopo gara

Immetti Punteggi: la più veloce ed efficiente immissione, possibilmente con lettore di codici a barre, dei punteggi riportati dagli statini.

Stampa Classifica: stampa della classifica preceduta da un settaggio. Quando non tutti gli statini sono stati immessi segnalerà la loro mancanza, indicandone la quantità.

ImageHelpsTip

E' possibile una stampa per identificare quelli non ancora immessi premendo Stampa Statini Mancanti, verrà data una lista dei tiratori ordinati per giorno e squadra con l'indicazione degli esercizi non ancora eseguiti.
Alla fine della stampa della classifica, con gli opportuni settaggi (Check box Pubblica Classifica) verrà caricata online la classifica corrente. La stessa operazione è ottenibile anche senza stampa, premendo Carica Classifica. Se è una gara Approvata saranno segnalate le promozioni di classe con il segno + sia nella stampa che nella pagina .html.

Esporta Classifica: crea un file .csv dalla classifica, che è utilizzato in importazione dal bottone Dual Entry Check dalla stazione principale che produrrà la classifica, se generato da una stazione secondaria.

Nota: il Dual Score Entry è una modalità di immissione punteggi che si esegue su più calcolatori (almeno due). Ogni operatore esegue le stesse operazioni che fa la stazione principale, ossia gli statini sono immessi un numero di volte pari alle stazioni. Alla fine con il file di esportazione della classifica della o delle secondarie si comparano le immissioni, intercettando eventuali errori prima della esposizione della stessa.

ImageHelpsTip

ImageShootersRegisteredIn molti bottoni e campi, se vi si sosta col cursore del mouse per un secondo, senza cliccare, vengono mostrate didascalie con le istruzioni e/o funzioni.



 

Info su ShootingScore:
 

 

da questo dialog si ottengono informazioni sulla versione del programma, sul numero sequenziale di generazione (basato sulla data di creazione) e se si passa col mouse su questo compare il link per accedere al website, alla pagina degli utenti, se, per esempio, si desidera scaricare qualche utilità.
ImageShootersRegisteredPremendo Controlla Aggiornamenti il programma si connette col proprio server e verifica se è stato creato, nel frattempo, qualche agggiornamento (programma, manuale, utilità) dalla ultima data di aggiornamento. Se la versione utilizzata è la stessa, un messaggio verrà visualizzato nell'area a destra. Nel caso vi fossero aggiornamenti da fare, comparirà un messaggio segnalando la data dell'ultimo upgrade possibile ed attiverà la comparsa di tre bottoni corrispondenti alle modalità di scaricamento:


a) Direttamente, il programma scaricherà l'aggiornamento e lo installerà direttamente, alla fine in ambiente
- Mac, al successivo riavvio il programma sarà quello aggiornato;
- Win, dopo l'aggiornamento (visualizza la shell) il programma si riavvierà automaticamente.
a) Scarica Tutto, il programma scaricherà via ftp l'aggiornamento e lo depositerà sul desktop in formato .zip, sarà da estrarre e sostituire a quello vecchio;
c) Ultime Novità, verrà aperto il vostro browser di default che sarà indirizzato nella pagina degli upgrades del programma dalla quale verificare le ultime novità introdotte ed eventualmente scegliere l'aggiornamento alla App della piattaforma utilizzata.

ImageAboutDialog

In entrambi questi due ultimi casi, dopo lo scaricamento bisognerà decomprimere il file per estrarre la nuova versione della App (su Mac è un solo file, su Win è una cartella programma con all'interno l'eseguibile) questa nuova versione andrà a sostituire quella vecchia (da cestinare preventivamente, attenzione per gli utenti Win, che la cartella non contenga il file dati).

 

Preferences :
 



il dialog delle preferenze è suddiviso in 5 cartelle:


ImagePreferences

Generale:

a) dati anagrafici del Club (ID del Club DoppiaAzione e Nome del Club sono obbligatori);
b) percorso del programma in uso e del file dati in uso (la finestra è allargabile nel caso il path fosse molto lungo). Se il programma è sempre sostituibile, é utile sapere dove sono
c) i propri dati (File di Dati Utilizzato) per non procurarsi spiacevoli incidenti. Si consiglia di organizzare i propri files mettendo il documento contenente i dati in una cartella a parte, per gli utenti Win, MAI nella stessa cartella programma, magari utilizzare la cartella CartellaDatiShooingScore creata col primo lancio del programma;
d) settaggi per poter caricare online le pagine web generate dal programma (Per i Documenti Online).

E' disponibile il server ftp del programma stesso shooting-score.com.
Se non si vuole utilizzare questo server, non si selezioni il check-box e si compilino i campi con le credenziali del sito ftp di supporto desiderato. Non è obbligatorio che vi siano queste informazioni se non si desidera pubblicare nulla;
e) in basso si scelgono la lingua del programma (conservando i termini propri di DoppiaAzione) ed il formato carta (per l'Italia A4).

Classi: sono le soglie per accedere/essere promossi alle Classi durante una gara di Classificazione. Quelle di default sono quelle stabilite dal Regolamento.

Penalita PN: il programma permette di scegliere il tempo aggiunto ai Punti Negativi, 1 sec o 0,5 secondi per PN. Tutte le nuove gare create prendono questo valore e lo conservano.

Identificazione Campi email: se l'iscrizione alla gara avviene attraverso un "form" online, questo generalmente invia all'indirizzo di destinazione (recipient) una email con i campi compilati dal tiratore. Il form deve essere progettato con il nome dei campi stabilito ed al riguardo consultare il proprio webmaster.
Una volta concordati i nomi dei campi e riportati in tabella, durante la fase di immissione di un tiratore alla gara (Registra Tiratore), e questo non fosse presente nel nostro database, quando premiamo il bottone Crea Nuovo Tiratore ed abbiamo preventivamente copiato tutto il testo del corpo della email di iscrizione, apparirà il bottone Riempi i Campi da Appunti ed il programma selezionerà, nel testo copiato, il contenuto da immettere nel campi appositi.

Browser & email: scegliere come inviare le email,
a) al webmaster per indicargli i link alle pagine della gara;
b) al tiratore iscritto con i dati di iscrizione;
c) al tiratore dal dettaglio tiratore del database,

1) utilizzando una App esterna tipo Outlook o Thunderbird, ecc. oppure
2) inviarla direttamente dal programma, in questo caso é necessario inserire l'indirizzo email del mittente/rispondi a. Prima che ogni email venga inviata verrà visualizzata per eventualmente editare il corpo, escluso l'avviso di upload di files al webmaster che avviene automaticamente.

ImagePreferences

Server POP3: è possibile impostare una casella email, precedentemente creata ed assolutamente dedicata a questo scopo, per la ricezione delle email di iscrizione alle gare, questi parametri saranno utilizzati dal menu Scarica Iscrizioni (Matches).
Il programma scaricherà tutte le email di iscrizione e procederà alla registrazione del tiratore nella squadra, nella giornata e nella divisione scelte, il resto dei dati verrà preso dal database. Se tutto andrà a buon fine cancellerà la email dal server di posta, altrimenti scriverà su Desktop un messaggio di errore nel file Errori_Iscrizioni.txt, in questo caso consultare il file che conterrà tutti i dati per una eventuale correzione.
I tiratori registrati con questa modalità saranno evidenziati con un rettangolo rosso prima del nome, sino alla conferma dopo la prima consultazione.

ImageShootersRegistered

 

Browser & email: scegliere il browser utilizzato

1) Usare una App esterna (Chrome, Explorer, Firefox ecc.);
2) Usare il Browser incorporato (solo Mac, beta Test).
 



 

_____________________________________________________________________

Come riparare un archivio danneggiato

Qualora vi fosse necessità di dover riparare un archivio, appena dopo il lancio del programma premere il tasto "Alt" e dal dialog conseguente scegliere "Open the Maintenance and Security Center"

AltOpenSecurityCenter 

seguirà un'altra scelta da fare, premere "Repair".

AltOpenSecurityCenter

che porterà alla maschera di "riparazione" vera e propria, premere il tasto "Repair", se vi sono dei messaggi di errore ripetere ripremendo "Repair" sino a quando apparirà il messaggio: Tasto Alt della tastiera

AltOpenSecurityCenter

Alla fine del processo uscire usando il menu relativo:

ImageActivation

_____________________________________________________________________

-***-

 

I marchi ed i logo Windows®, Macintosh®, Apple®, DoppiaAzione® sono di proprietà delle rispettive aziende.
Old Fox Software pone la massima cura nel controllo, massima attenzione ai feedback degli utenti, ma non può garantire l'accuratezza dei prodotti del software.
Il programma ed il manuale possono essere modificati in qualsiasi momento e senza preavviso a discrezione di Old Fox Software, la quale, pur impegnando continuamente risorse a tale scopo, non assume verso gli utenti obblighi di aggiornamento.